Ecco come sarà la vita sociale post Coronavirus e lockdown

Diverse fonti scientifiche comprovate concordano sul fatto che non si possa escludere una seconda ondata di Coronavirus e, di conseguenza, un nuovo lockdown. Se ciò avvenisse, sarebbe davvero dannoso per la nostra economia che si sta riprendendo pian pano grazie agli aiuti europei e che, forse, non reggerebbe all’urto di un nuovo stop mondiale. Oltre alle tasche, però, la paura è anche legata ad aspetti più umani come la vita sociale post Coronavirus. Come cambierà? Sopravviverà?
La vita sociale post Coronavirus
Quello che in molti temono, nella vita quotidiana e tra le persone “normali”, è che il Coronavirus possa distruggere per sempre i rapporti sociali e i nostri legami. Il distanziamento sociale imposto per fermare la pandemia che effetto avrà? Sarebbe orrendo pensare ad un mondo fatto di muri invisibili e confini profondi. La buona notizia è che la risposta degli psicologi sul tema è ottimista e piuttosto chiara:
Il lockdown avrà un effetto temporaneo, che scomparirà appena tutto questo sarà finito. Ci sarà presto una vita sociale post Coronavirus.
Ad affermarlo, nello specifico, è l’Università di Oxford secondo cui:
le nostre amicizie torneranno come e più forti di prima non appena potremo dire addio al forzato distanziamento sociale, necessario a frenare la pandemia da Coronavirus.
Lo studio
Queste “chiacchiere da blog” si basano su un lavoro sulla vita sociale post Coronavirus che ha setacciato tutta la letteratura precedente scoprendo che non è tutto perduto. Innanzitutto, perché, ad oggi, le reti sociali personali che ciascuno di noi si costruisce nel proprio vissuto sono più piccole di quanto si facesse in precedenza. Basti pensare che la media odierna è di appena 15 persone, che corrisponde al numero massimo che il cervello di una persona riesce ad includere. Non solo.
Secondo lo studio, il grado di legame in una rete sociale di questo tipo varia a seconda di fattori critici come:
- il tempo investito regolarmente;
- la fiducia immessa in quel legame;
- la capacità di dare oltre che di avere.
Infine, quello che rende quasi certa la vita sociale post Coronavirus è la scoperta che il tempo lontano dai membri della famiglia non tende a diminuire la forza dei legami.
Gli amici
Bisogna ammettere, però, che la lontananza dagli amici è un’altra questione. Sono, a tutti gli effetti, legami diversi. Non a caso, alcune ricerche hanno diffusamente dimostrato in precedenza che questi rapporti possono diventare meno intensi in tre mesi se le persone non sono in grado di incontrarsi di persona. Non tutto è perduto neanche qua però. Può ripristinarsi tutto non appena saremo di nuovo liberi di socializzare.
Il nostro dovere
Per riacciuffare una vita sociale post Coronavirus anche noi, però, dobbiamo fare la nostra parte. Secondo il citato studio dell’Università di Oxford, infatti, quando la pandemia globale sarà finita e potremo riprendere a frequentarci come prima, sarà probabile che ci sentiremo a disagio gli uni con gli altri per un breve periodo, a causa della scarsa frequentazione di persona. Qua è il nostro compito:
Dobbiamo dunque impegnarci, se teniamo a quei legami, perché questi possono tornare forti come prima.
La diversificazione dei circoli sociali
Quando si riaccenderà la scintilla del motore della vita sociale post Coronavirus va messo in conto che alcuni “giri” potrebbero essere persi per sempre. Ma il giusto approccio consigliato dagli psicologi dice che ogni novità dovrà essere ben accetta:
Sebbene i contatti casuali possano essere importanti per la diffusione di malattie altamente infettive, la maggior parte del tempo sociale è in realtà dedicata a non più di 15 individui e questo rallenterà i tassi di trasmissione se il contatto fisico o l’esposizione ripetuta allo stesso individuo sarà necessario per il successo dell’infezione.
Se seconda ondata di Coronavirus sarà, quindi, stringiamo i denti e presto il peggio sarà messo alle spalle. Nel frattempo prepariamo la nostra casa ad accoglierci al meglio per un nuovo lockdown con tutte le protezioni e “coccole” della nostra polizza GLOBALE CASA di cui sarà felice di parlarvi un nostro consulente.